
Canapa Sativa Caserta APS
Turismo del verde: il ritorno della canapa in Terra di Lavoro
Luoghi e percorsi di Caserta e della sua provincia
Turismo del verde: il ritorno della canapa in Terra di Lavoro
Laboratorio di idee per incontri e attività di natura culturale e sociale
Terra di Lavoro: ripartire con la cultura, libri, cibo, arte, territorio e ambiente
Eventi in programmazione: promozione di eventi e progetti culturali
Turismo culturale, per valorizzare la storia, le arti e le tradizioni locali
Gli itinerari casertani di cultura storica, architettonica ed enogastronomica
Informazioni sugli Itinerari storici e artistici di Terrra di Lavoro
Tra sviluppo e solidarietà, luoghi con autentico senso di comunità
Castelli e fortificazioni nelle città e nei centri minori in Terra di Lavoro
Un territorio incantevole, capace di offrire sensazioni ed emozioni
"...Caserta e la sua Provincia protagonista essenziale di questo affascinante itinerario per scoprire la storia e l'arte, per conoscere l'ambiente naturale ancora intatto, per ritrovare gli antichi sapori della cucina locale, eventi e manifestazioni culturali e musicali..."
Gli obiettivi principali del turismo sostenibile sono la riduzione dell’impatto delle attività turistiche sull’ambiente e le persone, e la salvaguardia dei territori sia dal punto di vista naturalistico, sia sociale ed economico. Per ottenere risultati ottimali è necessario applicare i tre principi fondamentali su cui si basa il turismo sostenibile: la protezione dell’ambiente e delle sue caratteristiche, la tutela del patrimonio artistico, culturale e tradizionale dei luoghi di destinazione e l’adozione di un approccio che incentivi la crescita di progetti sostenibili, l’inclusione sociale, la condivisione del benessere economico e la creazione di opportunità di lavoro a condizioni adeguate e vantaggiose. Attraverso la riscoperta del profondo legame che lega turismo e territorio, l’attività turistica ha acquistato un inestimabile valore di conoscenza reciproca, che produce crescita economica e sociale con un maggiore coinvolgimento e interesse sia da parte degli abitanti locali sia dei turisti, che diventano sempre più consapevoli e responsabili del proprio impatto sulle località visitate e sulla vita delle persone.
Caserta e la sua provincia: luoghi da visitare, itinerari e tradizione gastronomica
Dalla collina alla montagna, dalla costa alle aree interne, Caserta può esprimere una variegata offerta di produzioni di eccellenza, frutto di antiche coltivazioni e tradizioni locali che affondano nei secoli la loro storia.
Il territorio della provincia di Caserta, vanta un patrimonio archeologico particolarmente ricco e articolato, frutto delle sue peculiarità storiche e culturali: si tratta infatti di un territorio frequentato fin da tempi molto remoti.
Caserta sorge nell’ entroterra campano meglio specificata nella piana del Volturno. Il nome Caserta deriva dal latino Casa Irta, che si riferirebbe alla posizione elevata della città rispetto alla pianura circostante.